TUTTO SU DI NOI



LA NOSTRA NASCITA

Nasce nel 2011 sotto il nome del fondatore TELESE ARCANGELO come impresa artigianale preposta alla manutenzione degli impianti di manutenzione carburante. L'impegno costante nei primi anni d'attività, la progressiva acquisizione di conoscenza nel settore, l'andamento favorevole della domanda di servizi in questo campo, garantiscono all'azienda un periodo di costante sviluppo permettendo di ampliare notevolmente il proprio ambito lavorativo, sia dal punto di vista della diversificazione dei servizi offerti, sia da quello geografico. Per far fronte a queste nuove esigenze operative la ditta inizia un ciclo evolutivo, che nel 2011 la porta a costituirsi in Società 
LA B.T.G. S.R.L.  E UNA DITTA CERTIFICATA ISO 9001

IL SERVIZIO DI PICCOLE COSTRUZIONI

La struttura per le costruzioni di B.T.G. S.R.L. opera solo con proprie maestranze, o con subappaltatori preventivamente selezionati e qualificati, per garantire qualità e competenze che nascono da un processo di formazione interna e dall'alta competenza ed esperienza dei nostri operatori. La struttura dedicata alle costruzioni è composta da circa 8 persone (operative). Il coordinamento delle lavorazioni avviene tramite un servizio tecnico con sede a Caronno Pertusella Varese che stabilisce le procedure in merito alle attività da svolgere e gestione dei cantieri.


LA SICUREZZA
I corsi di formazione sono organizzati da Aequor sicurezza per assicurare il miglior livello di preparazione a tutti i tecnici che operano sui punti vendita, (manutenzione e costruzione). Nella sedi di Monza e Milano tengono corsi relativi ai seguenti argomenti: Sicurezza sul lavoro e Formazione tecnica per manutentori e impiantisti. Inoltre, il personale partecipa ai corsi di formazione organizzati periodicamente dai principali costruttori di attrezzature quali WOLFTANK S.R.L. TOKHEIM-TSG-GILBARCO.

Manutenzione
Efficiente e moderno servizio di manutenzione programmata

Pronto intervento
Messa in sicurezza delle aree a rischio in seguito a danni ambientali e/o cedimenti strutturali.

A breve iniziamo ad effettuare  le prove di tenuta con strumentazione  SDT.

Il metodo SDT-Tank Test è un sistema a ultrasuoni per prove di tenuta di serbatoi interrati riconosciuto a livello internazionale. · La tecnologia SDT Tank Test ...

La tecnologia SDT Tank Test (metodo in depressione) presenta diversi vantaggi, sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello dell’impatto ambientale. Le operazioni di verifica inoltre non necessitano di svuotamento né di stabilizzazione, e permettono di ottenere un risultato immediato, senza bisogno di ulteriori analisi.



Perché scegliere il Metodo SDT Tank Testper le prove di tenuta dei serbatoi?
 


TECNOLOGIA = AFFIDABILITÀ
I test possono essere eseguiti qualunque sia il livello del liquido, ad eccezione di serbatoi completamente pieni (al 100%). La tecnologia TankTest non è soggetta a sbalzi di temperature, umidità o angolazione del serbatoio.
È efficace in ambienti sia secchi che umidi. Il sistema è in grado di rilevare qualunque tipo di difetto di tenuta grazie ad un duplice tipo di controllo, sonoro (ascoltando le onde ad ultrasuoni tramite le apposite cuffie) e delle misure rilevate (display digitale in dBμV).


PRECISIONE = ACCURATEZZA DELLE DIAGNOSI
La tecnologia SDT TankTest rileva anche piccolissimi fori o minuscoli difetti che non siano ancora origine di perdite.
Permette di localizzare problemi di tenuta sia del serbatoio stesso, che intorno al passo d’uomo, o anche sulle relative derivazioni e giunture.